Il Primo Soccorso in Caso di Ferite

Navigare Facile

Le Ferite

Quando ci si trova nella condizione di prestare soccorso ad una persona ferita è indispensabile mantenere la calma, in modo da poter valutare la situazione in maniera adeguata. Piuttosto comune è, ad esempio, farsi prendere dal panico in caso di ferite alla testa con notevoli perdite di sangue, ma non andrebbe dimenticato che si tratta di una parte del corpo particolarmente irrorata da capillari e pertanto la situazione potrebbe apparire più grave di quanto non lo sia.

Siti

Rimanere lucidi aiuta anche a fornire le informazioni utili quando si chiamano i soccorsi e a prestare i primi soccorsi tamponando la perdita di sangue, agendo con particolare delicatezza nel caso in cui vi sia la possibilità di lesioni o vi siano corpi estranei che rischiano d'entrare nella ferita.

Previsioni del Tempo

Se invece si tratta di una perforazione bisogna resistere all'impulso di rimuovere il corpo estraneo, limitandosi ad immobilizzarlo mentre si attende l'arrivo del personale medico.

Quando la situazione non è così grave da richiedere il pronto intervento di medici è opportuno innanzitutto pulire la zona attorno alla ferita, in modo da poter anche verificare che non vi siano altre lacerazioni.

Sempre senza agire direttamente sulla ferita è poi consigliare disinfettarne i margini e controllare che non vi siano corpi estranei o sporco all'interno.

Viene quindi il momento del bendaggio con garze sterili, operazione essenziale per evitare che la ferita si aggravi venendo contaminata e di conseguenza infettandosi.